SCOPRI · IMPARA · REALIZZA
CHE COS’È DURFO ACADEMY
Durfo Academy nasce come naturale evoluzione della Durfo Srl, in quanto si è sentita la necessità di offrire consulenza e formazione ai micro-produttori nel settore della trasformazione conserviero alimentare. Grazie a docenti preparati, alla continua ricerca in campo ed alla passione dei nostri operatori quale valore aggiunto, siamo in grado di offrire una formazione mirata e di alto livello, per permettere di ottenere professionalità, competenza, qualità e sicurezza a tutte quelle realtà che iniziano nuove produzioni nel campo del food e del beverage.
Lavorando in sinergia con la Durfo Tech , oltre ad offrire corsi all'interno di un laboratorio completo di macchinari e di strumenti di ultima generazione, garantiamo sempre nuove applicazioni e consulenze per soluzioni ad hoc a seconda delle singole esigenze produttive. Tutto questo grazie all'esperienza pluriennale maturata nella microproduzione, campo in cui molto spesso bisogna coprire esigenze produttive molto differenti tra loro.
L'attuale persistere dell'emergenza per il COVID19, ci ha costretto ad annullare anche la sessione autunnale dei Corsi.
Si spera in un miglioramento della situazione per la ripresa dei corsi nella sessione primaverile del 2021.
Molti ci chiedono di fare i corsi online ma, dopo una simulazione, ci siamo resi conto che non è una strada percorribile per diversi motivi: prima di tutto è difficoltosa la gestione della interattività tra docenti e corsisti che viene penalizzata dalle infrastrutture di connessione che non coprono adeguatamente l'intero territorio. Si sono inoltre riscontrate problematiche per le riprese in diretta della parte pratica (simulazione di produzione) del corso. Tutto questo non ci permettere di offrire una formazione adeguata ed approfondita, pertanto viene a meno l'obbiettivo che ci siamo prefissati all'inizio del progetto dell'Academy.
Stiamo studiando un corso generale online dove, invece di affrontare le tematiche legate ad una specifica produzione, si daranno le nozioni comuni a tutti i processi di trasformazione ortofrutticola conserviera ed, al posto della parte pratica, faremo una parte legata all'impiantistica ed ai macchinari. Vi terremo informati tramite la nostra Newsletter.
In ogni caso entro fine anno pubblicheremo il calendario dei corsi della sessione primaverile 2021 che andremo a confermare o meno alla fine dell'attuale situazione di emergenza decretata dal Governo (31/01/20121).
Ci scusiamo con tutti corsisti, ma riteniamo doveroso mettere davanti a qualsiasi altra logica, la tutela della salute dei nostri corsisti e dell'intera comunità.